Casa in disordine Sabrina Crippa

5 tecniche per gestire il disordine in casa

Avere una casa in disordine può influire negativamente sull’umore e sulla produttività quotidiana. Un ambiente caotico spesso tende ad amplificare lo stress ma con alcune strategie pratiche è possibile trasformare la situazione.

Vediamo insieme cinque piccoli trucchi per abbassare il livello di disordine in casa e di stress nella vita.

Decluttering: elimina il superfluo

È inutile girarci intorno, il primo passo per affrontare in maniera efficace il disordine è quello di iniziare ad alleggerire lo spazio abitativo.

In tutte le nostre case sono presenti moltissimi oggetti che non hanno un vero motivo per restarci e il decluttering è una tecnica fondamentale per ridurre il disordine.

Inizia questo processo di decluttering dedicando un’ora a settimana per esaminare gli oggetti che non utilizzi più.

Poniti queste domande:

Mi serve davvero? Lo uso regolarmente? Mi piace?

Tutto ciò che non supera questo test può essere donato, venduto o riciclato. Ridurre gli oggetti inutili è il primo passo per evitare di vivere in una casa in disordine.

La “regola dei due minuti”

Una delle cause principali del disordine è il rimandare piccole attività.

Come ci insegna David Allen nel suo metodo GTD se un’azione richiede meno di due minuti, come rimettere a posto una giacca o sistemare i cuscini sul divano, falla immediatamente.

Questa semplice regola aiuta a mantenere il controllo sul disordine prima che diventi ingestibile.

Piccoli gesti ripetuti ogni giorno possono fare una grande differenza nella gestione del caos in una casa in disordine.

Stabilisci obiettivi realistici e pratici

Organizza la casa un’area alla volta.

Invece di cercare di sistemare tutto contemporaneamente, focalizzati su una stanza o una sezione specifica, come un cassetto o un ripiano. Completa il lavoro in quell’area prima di passare alla successiva.

Questo approccio rende il compito meno opprimente e ti permette di vedere risultati immediati, motivandoti a continuare a combattere il disordine in casa.

Trova il posto giusto per ogni cosa

Spesso il disordine si accumula perché non ci sono spazi ben definiti per gli oggetti.

Investire in contenitori, cesti e organizer può risultare estremamente efficace nel risolvere il disordine sia sui vari ripiani che in spazi chiusi.

Per esempio, un contenitore dedicato alle bollette o uno spazio specifico per le chiavi elimina la tentazione di lasciare  in giro quello che abbiamo tra le mani, evitando che la tua casa in disordine peggiori.

Inoltre, per facilitare il mantenimento dell’ordine puoi utilizzare specifiche etichette, da apporre ai vari contenitori, in modo che l’organizzazione sia chiara a tutti i membri della famiglia.

Crea la tua routine 

L’organizzazione non è un progetto a breve termine, ma un impegno costante nel tempo.

Stabilire routine giornaliere ti aiuta in questa missione.

Dedica 15 minuti al giorno per fare piccole attività di riordino, come svuotare la lavastoviglie, sistemare i giocattoli o piegare i vestiti. Trasformare queste azioni in abitudini crea un circolo virtuoso che tiene lontano il caos.

In questo modo la tua casa in disordine diventerà un ricordo del passato.

In conclusione

Ritrovare il controllo in una casa in disordine non è impossibile, basta iniziare con piccoli passi e tecniche mirate.

Applicando queste cinque strategie, scoprirai che vivere in un ambiente ordinato migliora la qualità della vita e dona una sensazione di leggerezza.

Prova oggi stesso e trasforma il tuo spazio nella tua casa dei sogni.

Se invece pensi che sarebbe utile fare una chiacchierata con me, contattami insieme possiamo riportare armonia nella tua casa!

Vuoi iniziare ad alleggerire la tua casa liberandoti da tutto ciò che non ti serve o non ti piace più o che, semplicemente, possiedi da troppo tempo?

Scarica il workbook Le 10 domande per un decluttering efficace e inizia ad elencare le cose che vuoi eliminare. Troverai subito degli spunti utili, che non ti aspettavi, per fare un buon decluttering.

Iscriviti alla newsletter per ricevilo gratuitamente.

Sabrina Crippa
sabrina@sabrinacrippa.com

Sono la tua Professional Organizer. Insieme riusciremo a migliorare l’organizzazione dello spazio intorno a te, alleggerendo così anche le tue giornate.

No Comments

Scrivi un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.