La routine mattutina Sabrina Crippa

La Routine del Mattino: il Segreto per una Giornata Organizzata

Ti è mai capitato di iniziare la giornata di corsa, magari dimenticando le chiavi o saltando la colazione?

Se la risposta è sì, sappi che non sei sola. La buona notizia è che esiste un modo per ribaltare completamente questa situazione: si chiama routine mattutina.

Una routine mattutina ben strutturata  è un rituale che ti aiuta a partire con il piede giusto, a sentirti centrata e ad affrontare gli impegni quotidiani con più calma e lucidità. La cosa bella è che non si tratta di un’attività  complicata o rigida, deve semplicemente funzionare per te.

Perché è così importante?

La mattina dà il tono all’intera giornata. Se inizi con il caos, è probabile che quel senso di disordine ti segua fino a sera.

Al contrario, una routine mattutina ti permette di avere un momento tutto tuo, in cui fare chiarezza sulle priorità e, perché no, concederti qualche piccola coccola.

Da dove iniziare?

Ecco qualche consiglio semplice per costruire la tua routine mattutina:

Preparati la sera prima: poche cose danno un senso di leggerezza e positività, come lo svegliarsi e trovare già pronte le cose fondamentali – vestiti, borsa, lista delle cose da fare.

Alzati con un po’ di anticipo: anche solo 15 minuti in più possono fare la differenza tra una mattina frenetica e una serena.

Inserisci un rituale che ti fa stare bene: può essere meditare, leggere qualche pagina di un libro, fare stretching o semplicemente gustarti un caffè in silenzio.

Dedica un momento all’organizzazione: controlla l’agenda, rivedi le tue priorità. Anche solo 5 minuti possono aiutarti ad affrontare meglio gli impegni della giornata

Trova la routine che fa per te

La routine mattutina perfetta non esiste, esiste quella giusta per te.

Non serve svegliarsi alle 5 del mattino o riempirsi di impegni appena aperti gli occhi.

Ascoltati, prova, sperimenta, aggiusta.

L’obiettivo è creare un flusso che ti supporti, non che ti stressi.

Un piccolo passo, ogni giorno

Iniziare una routine mattutina richiede costanza, ma non perfezione. Anche se un giorno salti un passaggio o ti svegli in ritardo, non è un fallimento. È parte del processo.

L’importante è continuare a provarci, giorno dopo giorno.

Organizzare non significa riempire la vita di regole, ma creare spazi – fisici e mentali – in cui sentirsi bene.

Tu ce l’hai già una routine mattutina tutta tua? Se vuoi raccontami la tua esperienza nei commenti.

Se invece pensi che sarebbe utile fare una chiacchierata con me, contattami così ci prenderemo un caffè insieme.

Vuoi iniziare ad alleggerire la tua casa liberandoti da tutto ciò che non ti serve o non ti piace più o che, semplicemente, possiedi da troppo tempo?

Scarica il workbook Le 10 domande per un decluttering efficace e inizia ad elencare le cose che vuoi eliminare. Troverai subito degli spunti utili, che non ti aspettavi, per fare un buon decluttering.

Iscriviti alla newsletter per ricevilo gratuitamente.

Sabrina Crippa
sabrina@sabrinacrippa.com

Sono la tua Professional Organizer. Insieme riusciremo a migliorare l’organizzazione dello spazio intorno a te, alleggerendo così anche le tue giornate.

No Comments

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.